A cura di: Lorenzo Benassi, IFM

Tra le diverse tecnologie per il rilevamento 3D, il “tempo di volo” garantisce prestazioni elevate in termini di affidabilità favorendo l’efficienza produttiva. Misurando la propagazione della luce nel tempo, i valori di distanza tra i singoli punti dell’immagine e l’oggetto possono essere stabiliti a livello di pixel, generando informazioni 3D direttamente e in tempo reale (in aggiunta, vengono contemporaneamente registrati i valori in termini di ampiezza).

La tecnologia ToF più diffusa è nota come PMD (photonic mixer device).

Con la tecnologia a tempo di volo, le scene e gli oggetti fermi o in movimento vengono rilevati con una sola ripresa di 23.232 pixel in modo tridimensionale.