A cura di: Matteo Melli, Cognex

Il Deep Learning e l’analisi tridimensionale sono senza ombra di dubbio le tecnologie che hanno ricevuto il più forte impulso allo sviluppo negli ultimi anni. Grazie a considerevoli potenze di calcolo sempre più compatte ed algoritmi sempre più ottimizzati queste tecnologie si stanno affermando nel mondo industriale cambiando il paradigma alla base di molteplici tipi di ispezione.

Temi classici quali il controllo qualità, la localizzazione e la lettura di caratteri stanno godendo di una nuova primavera grazie ad una potenza e flessibilità impensabili fino a poco tempo fa.
Queste tecnologie permettono di relazionarsi in modo più efficace alle imprevedibili complessità del mondo reale e semplificare la formalizzazione di regole avvicinandosi al modello cognitivo umano.