
L’azienda
Dal 2004 Alkeria progetta, sviluppa e produce telecamere per machine vision ad alte prestazioni, per applicazioni industriali, scientifiche e mediche.
La gamma dei prodotti Alkeria include una gamma completa di telecamere matriciali, lineari e per profilometria, tutte dotate di sensori CMOS global shutter e interfaccia USB3 o dual-USB3.
Grazie poi all’esperienza continua di Alkeria nello sviluppo di progetti OEM, sia l’hardware che il software di ciascun prodotto può essere personalizzato in modo da adattarsi alle esigenze degli utenti.
L’affidabilità è un valore fondamentale per Alkeria, sia nella produzione, con la scelta di componenti di alta qualità, scrupolosi criteri di qualità e la tracciabilità completa dei prodotti, che nel supporto tecnico post-vendita: in questo modo, gli utenti possono essere sicuri di avere un partner di fiducia con la soluzione ai loro problemi.
Perché partecipiamo a Italian Machine Vision Forum?
Il settore della Machine Vision sta guadagnando un ruolo sempre più rilevante nelle applicazioni industriali e manifatturiere: grazie a sistemi sempre più evoluti e ad applicazioni di Intelligenza Artificiale, la visione ricopre un ruolo chiave nello sviluppo del controllo e della qualità dei processi produttivi.
In questo scenario, l’Italian Machine Vision Forum si pone come un’occasione per gettare le basi di una rete che unisca le eccellenze della visione artificiale in Italia, ne fortifichi le relazioni e permetta loro di competere con realtà internazionali, storicamente più grandi ed affermate.
Alkeria partecipa all’Italian Machine Vision Forum portando il proprio bagaglio di esperienza nel campo della visione artificiale e le proprie competenze nell’automazione delle applicazioni industriali: grazie alla tecnologia avanzata dei suoi prodotti e al supporto tecnico specializzato, Alkeria ha la capacità di adattare le proprie telecamere ai requisiti specifici dell’applicazione, trovando ad ogni problema la soluzione più conveniente.
Guidare i clienti nella scelta delle parti del sistema di visione è un compito sempre più importante per i produttori di componenti di Machine Vision: selezionare le soluzioni più efficaci tra quelle apparentemente possibili richiede esperienza e una precisa analisi delle caratteristiche dell’applicazione e del suo ambiente, di volta in volta profondamente diversi. L’impegno di Alkeria nel curare il contatto con i propri clienti permette di mantenere un rapporto tecnico continuo tra chi usa le telecamere e chi le progetta, garantendo un supporto tecnico costante, tempestivo ed efficace.
CELERA P è la nuova telecamera Alkeria dual-USB3, con uno speciale sensore di immagine polarizzato che offre un nuovo modo di eseguire i processi di ispezione.
Grazie alla sua esclusiva matrice di filtri polarizzatori sovrapposta ai pixel del sensore, CELERA P, elimina tutti i filtri polarizzatori esterni, combinando la facilità d’uso delle telecamere Alkeria USB3 con le capacità avanzate di imaging polarizzato e l’esclusiva funzionalità FusionView.
Basato sull’hardware dual-USB3 delle telecamere CELERA, CELERA P è in grado di raggiungere fino a 152 fps a piena risoluzione, elaborando circa 200 milioni di vettori al secondo. Grazie alla sua potente architettura FPGA, infatti, CELERA P può eseguire il rilevamento della polarizzazione direttamente a bordo della telecamera.
Risoluzione | 5MP – 2464×2056 |
Sensore | SONY IMX250 MZR |
Dimensione pixel | 3.45 μm x 3.45 μm |
Colore / Mono | Mono polarized |
Frame rate massimo | 152 fps |
Formato Pixel | MONO 8/16, RAW 8/16, RGB24 |
Conversione A/D | 8, 10, 12 bits |
Interfaccia | Dual-USB3 |
Funzionalità | Advanced Sequencer Triggering avanzato Pre-processing a bordo FusionView |