
L’azienda
Presente in Italia da oltre trent’anni, B&R è un’innovativa società di automazione con sede in Austria e uffici in tutto il mondo. B&R è parte del gruppo ABB.
Come leader mondiale nell’automazione industriale, B&R combina tecnologia all’avanguardia e ingegneria avanzata per fornire ai clienti in ogni settore industriale soluzioni complete per l’automazione di macchina e di fabbrica, per il controllo di movimento, per l’interfaccia uomo macchina e le tecnologie di sicurezza integrate.
Sfruttando gli standard di comunicazione per l’IIoT come OPC UA, TSN, POWERLINK e openSAFETY, insieme al potente ambiente di sviluppo software Automation Studio, B&R sta costantemente ridefinendo il futuro dell’ingegneria di automazione.
Lo spirito innovativo che mantiene B&R all’avanguardia nell’automazione industriale è guidato dall’impegno nel semplificare i processi e superare le aspettative dei clienti.
Perché partecipiamo a Italian Machine Vision Forum?
Diciamocelo chiaramente: siamo alla ricerca del prodotto di qualità, su misura per noi, e lo vogliamo subito, ma a un prezzo ragionevole…
Cosa deve succedere in produzione perché i nostri desideri si avverino?
Le macchine devono sapersi adattare, senza rinunciare a prestazioni e qualità.
Comprendere cosa succede in linea è dunque di assoluta importanza per produrre.
E per vedere cosa accade nulla è più naturale della visione, soprattutto se in connessione diretta con il cervello e le parti in movimento della macchina.
Perché integrata è meglio?
Una visione integrata, come ogni altra parte dell’automazione, non necessita di esperti per essere programmata.
Si controlla direttamente dall’applicazione di macchina, senza fermi per i cambi di produzione, e senza richiedere un intervento fisico di un operatore per regolare le camere.
E se poi anche la luce è integrata, sincronizzata anch’essa con le ottiche e il resto della macchina, allora si ottiene un’immagine sempre perfetta, anche a tutta velocità.
L’immagine acquisita, con un contrasto ottimo, permette di estrapolare il massimo delle informazioni e quindi garantisce la qualità di ogni singolo prodotto, senza rallentare il processo.