Si terrà il 3 ottobre 2023 al Palacongressi di Rimini la seconda edizione di Italian Machine Vision Forum, mostra convegno itinerante promossa da ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia.

Visione artificiale, competitività e sostenibilità saranno i temi al centro dell’evento che offrirà una panoramica fedele ed esaustiva di un settore con ampio potenziale di sviluppo nell’ambito dell’industria green e digitale.

L’evento rilascerà 6 CFP agli Ingegneri, regolarmente iscritti ad un Ordine degli Ingegneri d’Italia, che parteciperanno in presenza per l’intera durata delle sessioni formative del seminario.

Format dell’evento

La sessione plenaria aprirà i lavori e sarà il luogo di confronto su ruolo e opportunità di sviluppo delle soluzioni tecnologiche per la visione artificiale tra rappresentanti dell’industria locale e del Comitato Scientifico della manifestazione, formato da autorevoli rappresentanti di Confindustria, Università e stampa di settore.

Le sessioni convegnistiche che si svilupperanno a seguire avranno come focus le “Tecnologie” e le “Applicazioni”. Qui i più importanti fornitori di prodotti e soluzioni per la Smart Vision che operano sul mercato italiano presenteranno, anche attraverso casi applicativi, degli approfondimenti sulle tecnologie per la Visione Artificiale. Partendo dall’esistente verrà posta l’attenzione sul futuro del Machine Vision e sull’impatto in questo comparto tecnologico dell’Intelligenza Artificiale. Non si parlerà solo di manifatturiero, ma anche applicazioni in settori in cui il ruolo dei Sistemi di Visione è destinato a divenire sempre più strategico.

Italian Machine Vision Forum è un’occasione di confronto tra gli attori della filiera della Visione Artificiale: i fornitori di componenti e sistemi incontrano i costruttori di macchine e gli utilizzatori finali per presentare le più innovative soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato e gli sviluppi tecnologici futuri che interesseranno l’industria e i servizi.

Le sessioni convegnistiche vedono l’alternarsi degli interventi di produttori, integratori e distributori di tecnologie per la Visione Artificiale sotto la moderazione di autorevoli esponenti del mondo accademico e industriale. Nell’area espositiva è possibile approfondire con i professionisti del settore gli aspetti tecnologici e applicativi trattati nelle conferenze.